L’ambiente di idee algoritmiche sul singolo strumento finanziario si compone di:
-
Una idea algoritmica elaborata dall’osservazione del quadro grafico giornaliero (espresso con candele giornaliere) al potenziale servizio di una view di breve (nella sezione in alto del riquadro principale)
-
Una idea algoritmica elaborata dall’osservazione del quadro grafico settimanale (espresso con candele settimanali), al servizio di una view tattico-settimanale (nella sezione al centro del riquadro principale)
-
Una idea algoritmica elaborata dall’osservazione del quadro grafico mensile (espresso con candele mensili), al potenziale servizio di una view strategico-mensile (nella sezione in basso del riquadro principale)
PER LE VALUTE, SONO PREVISTE DUE IDEE ALGORITMICHE AGGIUNTIVE RICAVATE DALLE OSSERVAZIONI DELLE DINAMCIHE INTRADAY:
-
Una idea algoritmica elaborata dall’osservazione del quadro grafico a 4 ore (espresso con candele a 4 ore), al potenziale servizio di una view intraday (nella sezione alta del riquadro secondario)
-
Una idea algoritmica elaborata dall’osservazione del quadro grafico a 8 ore (espresso con candele a 8 ore), al potenziale servizio di una view intraday (nella sezione bassa del riquadro secondario)
STATO DELL’INDICAZIONE
Lo stato dell’indicazione collegata può essere:
-
LONG ovvero rialzista o relativamente rialzista, affiancata da uno sfondo cromatico verde
-
SHORT ovvero ribassista o relativamente ribassista, affiancata da uno sfondo cromatico rosso
-
FLAT ovvero neutrale, privo di significativa indicazione direzionale, affiancata da uno sfondo grigio
STATO DEL BIAS CANDLEMODEL
Il BIAS CANDLEMODEL indica il contesto di fondo fornito dall’orientamento basico del Modelli, che tuttavia possono non entrare nella selezione algoritmica elaborata.
Lo stato del BIAS può essere:
-
BIAS CANDLEMODEL POSITIVO per il contingente orientamento positivo di base dei Modelli
-
BIAS CANDLEMODEL NEGATIVO per il contingente orientamento negativo di base dei Modelli
-
BIAS CANDLEMODEL NEUTRALE per il contingente orientamento di base dei Modelli privo di direzionalità
SCHEDA INFORMATIVA DI QUESTA STRATEGIA
In quest’area si mettono a disposizione i risultati del back-test della soluzione algoritmica proposta nel periodo storico dello strumento finanziario osservato, con i parametri principali del relativo performance report.
Resta inteso che non vi è garanzia che le stesse performance possano essere riproducibili anche in futuro.