Il Centro Studio e Analisi quantitativa di CandleFinTech presenta un servizio di consultazione del suo ambiente di soluzioni e strategie algoritmiche sui mercati finanziari.
Il 2020 ci ha ricordato come anche lo scenario più improbabile possa concretizzarsi.
Correlazioni sregolate o decorrelazioni svanite rendono sempre più arduo e – ci permettiamo di aggiungere - al contempo affascinante scrutare e stimare l’andamento dei mercati finanziari.
Con il CandleAdvisor Ti presentiamo il nostro supporto, la nostra risposta, fatta di un approccio tanto innovativo quanto ambiziosamente affidabile, che vede il suo punto di forza nel carattere spiccatamente adattivo rispetto alle dinamiche del mercato, tanto nel breve (giornaliero) quanto a livello tattico (settimanale), financo in quello strategico (mensile).
Il motore operativo del CandleAdvisor è la tecnica Candle Model in versione avanzata QUANT, collaudata in Out of Sample dopo la pubblicazione del relativo manuale, qualche anno fa, superando con merito i cambi di paradigma dei mercati, come nel 2018, quando il 95% di tutte le asset class finanziarie registrarono una concomitante flessione, o come per lo shock pandemico del 2020.
Non c’era sul mercato. Abbiamo sviluppato in proprio una piattaforma apposita, in grado di ospitare integralmente l’architettura della tecnica Candle Model smarcatasi ben presto della tecnica Candlestick, rivendicando destino proprio, per merito. Il risultato è un ambiente di soluzioni algoritmiche alternative ma integrabili nell’implementazione, grazie alla poliedrica struttura della tecnica che li origina.
Siamo gratificati dal valore del servizio che ti mettiamo a disposizione, con una rosa di soluzioni algoritmiche che solo sui titoli del FTSE MIB40 conta 120 strategie principali e ben 150 strategie combinate sui diversi quadri, alle quali si aggiungeranno - a breve - tutte quelle degli altri comparti finanziari che saranno via via coperti, (news), fino alle soluzioni avanzate di portafoglio, in cui i principi di AI concorreranno al raggiungimento della efficacia.
Nell’Intro del funzionamento del servizio troverai ulteriori dettagli sulla tecnica e sulle procedure adottate nella selezione delle strategie, affiancate dalla costante volontà di evitare quell’ottimizzazione altrimenti diffusa. In conseguenza di ciò abbiamo rinunciato alla duale chiave di ricerca tra Long e Short, tra la chiave Trend following e Mean reverting, con il precipuo scopo di lasciare nelle soluzioni proposte quel carattere adattivo che i mercati finanziari richiedono sempre più.
D’altra parte, nell’utilizzo della tecnica Candle Model anche per l’organizzazione della visione strategica, preservando reattività per gestire anche il lungo periodo, l’apparente limite di significatività statistica dovuto al basso numero di trade disponibili (in ricognizione del grafico composto da candele mensili) è stato superato. Ciò è stato possibile grazie all’estensione statistica derivante dalle contestuali evidenze delle scale temporali attigue e a quelle definite dal relativo contesto, oltre che attraverso un rinforzo del livello di senso collegato all’idea algoritmica stessa. In questo modo abbiamo mantenuto uno standard di elevata significatività statistica e robustezza che abbiamo richiesto a tutte le soluzioni algoritmiche proposte, nell’ambito di un rigoroso processo di validazione.
Non resta che augurarti una buona esperienza di consultazione delle strategie CandleAdvisor.
Il team CandleFinTech